Che cosa sono le rughe gravitazionali e rimedi per il cedimento del viso

Article Read Duration 5 minuti di lettura

Ogni cosa sul nostro pianeta è soggetta alla forza di gravità, compresa la pelle, purtroppo! Le rughe gravitazionali sono appunto i segni che si formano sulla pelle a causa della degenerazione della struttura cutanea che cede e origina linee più o meno profonde intorno alla bocca e agli occhi dando vita a un generale cedimento. Fortunatamente il modo di contrastarle c’è: di seguito tutto sulle rughe gravitazionali, cosa sono, perché si formano, che cosa peggiora la situazione e, soprattutto, i trattamenti adatti per contrastarle.

Che cosa sono le rughe gravitazionali

Come dice il termine stesso, le rughe gravitazionali sono le rughe che si formano a causa dell’azione della forza di gravità che, sul nostro pianeta, tende a portare tutto verso il basso, pelle compresa.
Riguardano il cedimento strutturale della nostra pelle che, a partire dalla zona perioculare, si manifesta con la ptosi sopraccigliare, il fenomeno che riguarda appunto il sopracciglio “cadente”. Coinvolge anche naso e bocca con l’accentuazione delle rughe del contorno labbra, l’abbassamento dei suoi angoli e la formazione dei solchi naso genieni.
Infine, la forza di gravità “spinge” verso il basso anche la pelle della zona mandibolare, con il rilassamento della pelle del mento e del collo.

Rughe gravitazionali: le cause

Forza di gravità e invecchiamento cutaneo: le principali cause delle rughe gravitazionali sono queste, vediamo nello specifico di cosa si tratta.
Con il passare degli anni, la struttura della pelle si altera. In particolare, tutte le componenti che assicurano la tenuta di questa struttura, come il collagene, le fibre elastiche e l’acido ialuronico vengono sintetizzate in misura sempre minore. Il risultato è che la pelle perde compattezza, tono ed elasticità, perde, in definitiva, la forza di contrastare la gravità. Il risultato? Il cedimento della pelle del viso e la formazione di rughe gravitazionali.
Inoltre, l’invecchiamento cutaneo fisiologico può essere accentuato da altri fattori come una predisposizione genetica e cause esterne come:
  • Particelle di inquinamento
  • Esposizione senza protezione ai raggi UV
  • Cattive abitudini di vita come fumo e consumo eccessivo di alcool.

Questi fattori esterni scatenano l’azione dei radicali liberi che a loro volta ossidano e danneggiano le fibre elastiche accelerando il foto-invecchiamento. Che fare in questi casi? Fortunatamente esistono trattamenti in grado di aiutare la pelle a sostenere l’aggressione degli agenti esterni e la fisiologica perdita di componenti fondamentali per la sua tonicità.

Cedimento pelle viso: rimedi

Contrastare la forza di gravità non è possibile, ma contrastare gli effetti visibili dell’invecchiamento della pelle sì. Considerando che la pelle col tempo diventa anche più sottile e sensibile, affidati a trattamenti antirughe rassodanti e illuminanti che rispettino la sua natura e offrano una concentrazione ottimale di attivi capaci di sostenere la sua struttura come l’acido ialuronico, la vitamina B5 e il retinolo. Quest’ultimo attivo, in particolare, si sta rivelando molto importante per assicurare alla pelle la sua naturale struttura di barriera. Leggi QUI per conoscere tutto sull’importanza del retinolo.

Uno dei prodotti essenziali in una beauty routine anti-age è il siero; Hyalu B5 Serum è concentrato antirughe rimpolpante con acido ialuronico puro e vitamina B5 di La Roche-Posay da applicare mattina e sera per rimpolpare la pelle e aumentare volume ed elasticità.

Per contrastare l’azione nociva di inquinamento e raggi UV, responsabili di rughe profonde e colorito irregolare, da provare anche REDERMIC C, il trattamento antirughe rimpolpante con retinolo a rilascio graduale con tollerabilità ottimale anche per le pelli sensibili. Il prodotto contrasta la formazione e l'azione dei radicali liberi e svolge un’azione anti-inquinamento perché previene l’adesione delle particelle inquinanti e agisce sui segni di espressione e sulle rughe gravitazionali.

Infine, per ripristinare il volume della pelle può essere applicato anche Substiane Serum, il siero dalla texture leggera con un derivato dell’acido Jasmonico e Pro-Xylane per donare un effetto “pelle sostenuta”, contribuendo a contrastare l’invecchiamento cutaneo e a ripristinare il volume della pelle.